Strategia AREE INTERNE
Le “Aree Interne” sono rappresentate da quei Comuni significativamente distanti dai centri di offerta dei servizi essenziali, che hanno subito nel corso del tempo un processo di marginalizzazione e declino demografico e le cui importanti potenzialità vanno recuperate e valorizzate con politiche integrate.
L’area interna - Valli di Lanzo, sita in Piemonte in Provincia di Torino, si sviluppa su una superficie di 694,73 kmq e comprende 19 Comuni classificati montani: Ala di Stura - Balangero - Balme - Cafasse - Cantoira - Ceres - Chialamberto – Coassolo Torinese - Corio - Germagnano - Groscavallo – Lanzo Torinese - Lemie - Mezzenile - Monastero di Lanzo - Pessinetto - Traves - Usseglio – Viù. Il territorio di progetto coincide con la composizione amministrativa della vecchia Comunità Montana Valli di Lanzo, prima dell’accorpamento con le Valli Ceronda e Casternone e comprende oggi parte di due distinte Unioni Montane di Comuni - Valli di Lanzo Ceronda Casternone e Alpi Graie.
Con l'Accordo di programma quadro, sottoscritto il 22 luglio 2021 con la Regione Piemonte, sono stati stanziati quasi 11 milioni di euro per interventi sulla sanità, istruzione, mobilità e sviluppo locale.
- Accordo di programma Quadro[.pdf 6,09 Mb - 28/03/2025]
- Determina DD 448/A1905B/2024[.pdf 133,05 Kb - 31/03/2025]
- Determina DD 491/A1905B/2024[.pdf 140,64 Kb - 31/03/2025]
- Deliberazione della Giunta Regionale 16 dicembre 2024, n. 23-528[.pdf 2,15 Mb - 31/03/2025]