vai al contenuto vai al menu principale

Indagine sulla salute degli abitanti in montagna

Indagine sulla salute degli abitanti in montagna

15 aprile 2023 Evento passato

Usseglio (Apre il link in una nuova scheda)

VIVI IN UN COMUNE MONTANO ALPINO? HAI UN'ETÀ COMPRESA TRA 18 E 70 ANNI? PARTECIPA ALLA RICERCA SULLA SALUTE DEGLI ABITANTI DELLA MONTAGNA!

L'Università di Torino, in collaborazione con l'Università di Saragozza (Spagna) e l'INSERM (Francia) e con i Comuni di Groscavallo, Lemie, Viù e Usseglio, vuole coinvolgerti in una ricerca sulla promozione della salute nelle comunità montane alpine.
Per sapere di più partecipa al MOMENTO INFORMATIVO con i ricercatori dell'Università di Torino, risponderemo a tutte le tue domande!

Comunità montane nelle Alpi Europee: COME LA DISPONIBILITÀ DEI SERVIZI E GLI STILIDI VITA INFLUENZANO LA OUALITÀ DELLA VITA E LO STATO INFIAMMATORIO DEGLI ABITANTI DELLE MONTAGNE
Come si svolgerà lo studio? Vieni per scoprire tutti i dettagli! Se, dopo averci ascoltati, deciderai di partecipare allo studio la tua adesione sarà VOLONTARIA, ANONIMA e GRATUITA e potrai aiutarci ad analizzare l'impatto dello stile di vita e delle abitudini alimentari sull'infiammazione. Valuteremo, inoltre, se la raggiungibilità di farmacie, ospedali e servizi essenziali possa influire sulla tua qualità della vita. La tua adesione sarà un contributo importante per la Ricerca scientifica orientata alla promozione della salute e alla prevenzione delle malattie in ambiente montano. Potrai conoscere i risultati partecipando agli incontri divulgativi al terminedello studio.

Per maggiori informazioni su questa ricerca:
Dott.ssa Giulia Squillacioti - Tel. 011 6705821 - E-mail: giulia.squillacioti@unito.it

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Mappa

Indirizzo: Alpe chiutet, 10070 Usseglio TO
Coordinate: 45°13'56,2''N 7°13'1,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email amministrativo@unionealpigraie.it
Telefono 0123.696022

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet