vai al contenuto vai al menu principale

Cappella di San Vito

Scheda

Nome Descrizione
Comune Usseglio (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Frazione Piazzette
Informazioni Santo patrono 15 giugno
Edificata nel XVIII secolo, probabilmente su una struttura preesistente, la cappella ospita una delle tre rappresentazioni sindoniche di Usseglio: sull’altare è fissato un dipinto su lamina metallica ovale, in cui il Sacro Lino è sorretto in alto da tre angeli, mentre in basso sono inginocchiati San Carlo Borromeo, a sinistra, e San Francesco di Sales, a destra. Le altre raffigurazioni sindoniche sono due litografie custodite nella cappella di San Rocco, in frazione Chiaberto, e rappresentano l’ostensione del 1898.

Sulla facciata della cappella di S. Vito, a fianco del portone d’ingresso, è collocata un’ara votiva dedicata a Giove da un militare romano al momento del proprio congedo, come si deduce dall’iscrizione.
Rinvenuta nel 1850 sul vecchio percorso tra Lemie e Usseglio, nel luogo dove aveva sede la chiesa benedettina di San Desiderio, e successivamente infissa su un muro della cappella, l’ara dedicata a Giove costituisce, per il contenuto sociale dell’iscrizione che reca, un importante documento dell’acculturazione romana sulle Alpi Graie alla fine del primo secolo dopo Cristo. Il dedicatore Castus, Vecati filius (Casto, figlio di Vecato), forse cinquantenne, dopo aver servito l’esercito per ventisei anni, scioglieva con essa un voto.
Castro apparteneva a una comunità alpina abbastanza evoluta, perché luogo di tappa attrezzata e sede di guarnigione con ufficiali: secondo Carlo Promis “indiscutibilmente il veterano era un montanaro dotato di dignità, d’istruzione e di gusto”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet