vai al contenuto vai al menu principale

Cappella della Sindone

Scheda

Nome Descrizione
Comune Viù (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Fraz. Venera
Risalente con probabilità al XVII secolo, custodiva tre immagini sindoniche (ora trasferite in luogo più sicuro) che hanno fatto ipotizzare il passaggio cinquecentesco della reliquia in questa zona. Un dipinto di piccole dimensioni raffigura San Carlo Borromeo in venerazione della Sindone; una tela ottocentesca rappresenta la Vergine Addolorata affiancata da due angeli in atto di reggere il Sacro Lino; la tela più grande è animata da quindici personaggi: accanto ai Vescovi che officiano l’ostensione figurano due duchi sabaudi con il collare dell’Annunziata, probabilmente Emanuele Filiberto e Carlo Emanuele I.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet