vai al contenuto vai al menu principale

Base di Torchio “Carlo Falchero” sec. II

Scheda

Nome Descrizione
Comune Viù (Apre il link in una nuova scheda)
E' il più antico reperto monumentale di Viù. In tempi recenti costituiva la base di un torchio per la spremitura delle noci, da cui si ricavava l'olio, posto in loc. Mulini di Tuberghengo e appartenuto appunto a Carlo Falchero. I recenti studi effettuati dalla Sovrintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, hanno dimostrato che le tre figure sbalzate sul masso non rappresentano i tre mugnai, un tempo proprietari del frantoio, ma le tre madri, o matrone che, nella cultura celtica, presiedono alla vita dell'uomo e che, di fatto, trovano corrispondenza nelle Moire greche e nelle Parche latine.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet