vai al contenuto vai al menu principale

Tagli boschivi in aree di notevole interesse pubblico

6 dicembre 2023

Gli interventi selvicolturali (taglio boschivo, miglioramento, …) richiedono il rispetto del regolamento forestale regionale e devono essere preventivamente comunicati (comunicazione semplice) od autorizzati dalla Regione Piemonte (istanza di autorizzazione con progetto di taglio) a seconda della tipologia di intervento. Tutti i boschi sono elementi del paesaggio riconosciuti dall’art. 1, c. 3 del D.lgs 34/2018 e sono tutelati paesaggisticamente ai sensi dell’art. 142 c. 1 lettera g del D. Lgs. 42/2004. Possono altresì essere ricompresi nelle aree sottoposte a tutela paesaggistica ai sensi degli articoli 136 e 157 del D.lgs. n. 42 del 2004". Per le Valli di Lanzo il vincolo di notevole interesse pubblico riguarda i territori dei Comuni di Groscavallo, Balme e parzialmente i territori dei Comuni di Ala di Stura, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Fiano, La Cassa, Lanzo, Lemie, Mezzenile, Usseglio, Viù.

Gli interventi selvicolturali da effettuare nelle aree che sono sottoposte anche a vincolo di notevole interesse pubblico (artt. 136 e 157 del D.lgs n. 42 del 2004), DOVEVANO essere autorizzati dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio prima di poter essere avviati.
Con l’approvazione del DL 104/2023 “Decreto Asset” il 09 ottobre 2023, è stata estesa l’esenzione dall’autorizzazione paesaggistica, già prevista per il taglio colturale da eseguirsi nei boschi e nelle foreste vincolate per legge, ex art. 142, comma 1, lettera g, del d.lgs. n. 42 del 2004, anche per il taglio colturale da eseguirsi nei boschi e nelle foreste compresi nei beni paesaggistici di cui all’art. 136 dello stesso decreto legislativo.

Gli interventi di TRASFORMAZIONE DEL BOSCO invece devono sempre essere autorizzati ai sensi del D.lgs 42/2004

L’Ufficio Forestale UMAG è a disposizione per informazioni ed approfondimenti al riguardo.

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Forestale
Indirizzo P.zza V. Veneto n. 2 - VIU'
Telefono 0123696022
Email ufficioforestale@unionealpigraie.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Venerdì 9:00 - 15:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet