vai al contenuto vai al menu principale

Bando per la tutela ambientale e idrogeologica delle aree interne del Piemonte

6 dicembre 2023

Con D.D. 824 del 6.11.2023 è stato approvato il bando per il cofinanziamento di interventi per la tutela ambientale e idrogeologica delle aree interne, effettuati da imprese agricole e forestali.
Con il presente bando si intende sostenere la realizzazione di:
• interventi di riduzione del carico di combustibile vegetale nell’interfaccia urbano- rurale per la prevenzione dagli incendi boschivi;
• interventi selvicolturali di ripristino di boschi degradati da eventi estremi;
• interventi selvicolturali in boschi di protezione diretta orientati al mantenimento della loro stabilità;
• in associazione e funzionalmente dipendenti da quelli di cui ai punti precedenti, interventi localizzati per il contrasto al dissesto idrogeologico e per la manutenzione del territorio mediante tecniche di ingegneria naturalistica o di ripristino di sistemazioni tradizionali con muretti a secco o terrazzamenti.
Sono finanziabili gli interventi da eseguirsi sul territorio regionale limitatamente in aree classificate come aree interne del Piemonte, secondo l’elenco allegato D.
Le imprese potranno presentare domanda entro il 22 dicembre 2023 (ore 12:30), con una proposta progettuale preliminare composta dalla delimitazione delle aree e da un quadro economico indicativo. Mentre verrà richiesta una progettazione di livello esecutivo, in una seconda fase del bando, entro il 12 aprile 2024.
Il contributo pubblico massimo concedibile è pari al 90% della spesa ammissibile, con un limite minimo di contributo di 10.000 Euro ed un limite massimo di 24.999 Euro.
Possono presentare domanda le imprese agricole e forestali che abbiano in disponibilità i terreni sui quali si intende realizzare gli interventi.
Il giorno 6 dicembre 2023 dalle ore 15 alle ore 17 la Regione Piemonte svolgerà un webinar informativo sul bando, che potrà esser seguito collegandosi al link:
https://meet.goto.com/479241069
PER MAGGIORI INFORMAZIONI POTETE RIVOLGERVI ALL’UFFICIO FORESTALE UMAG

Indirizzo: P.zza V. Veneto n. 2 – Viù
Telefono: 0123-696922
E mail: ufficioforestale@unionealpigraie.it
REFERENTE: dott. For. Rolando Diego

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Forestale
Indirizzo P.zza V. Veneto n. 2 - VIU'
Telefono 0123696022
Email ufficioforestale@unionealpigraie.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Venerdì 9:00 - 15:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet