vai al contenuto vai al menu principale

VAL GRANDE IN VERTICALE 2023

VAL GRANDE IN VERTICALE 2023

Dal 9 al 10 settembre 2023 Evento passato

Groscavallo (Apre il link in una nuova scheda)

Torna il raduno di arrampicata più atteso delle Valli di Lanzo

Due giorni di  dimostrazioni, conferenze, spettacoli ma soprattutto arrampicata per tutti!

Programma

Sabato 9
  • Dalle ore 09.00: iscrizioni al raduno e consegna del pacco partecipazione presso il piazzale dietro l’Albergo Savoia di Forno Alpi Graie.
  • Arrampicata sulle pareti del Vallone di Sea e della Val Grande, in autonomia e sotto la responsabilità di ciascun partecipante
  • Dalle ore 10.00:  prova gratuita di arrampicata per bambini e ragazzi sui massi della frazione Balme di Cantoira. A cura della Scuola di Alpinismo Giovanile “Giuseppe Lavesi”. Non vi è necessità di preiscrizione. Omaggio di partecipazione a tutti i bambini. Merenda offerta dal Comune di Cantoira a partire dalle ore 16
  • Corso di arrampicata tradizionale a cura della Scuola Nazionale di Alpinismo “Giusto Gervasutti”. Iscrizione obbligatoria su www.scuolagervasutti.it
  • Prova dimostrazione del nuovo attrezzo di protezione “Angel” ideato e prodotto da Alternative Current presso la Parete delle Gare di Campo Pietra
  • Dalle ore 10.00: scuola di danza verticale presso il Masso di Breno (Chialamberto) a cura dell’Associazione “Evoluzionaria”. Per info e costi contattare Luca Piccoloantonio cell. 342/0526319 – mail evoluzionariatorino@gmail.com
  • Ore 11.30: aperitivo presso Albergo Savoia di Forno Alpi Graie e presentazione della nuova guida escursionistica “Escursioni nelle Valli di Lanzo” di M. Blatto, editore IdeaMontagna
  • Ore 17.15: conferenza su “Prevenzione degli infortuni in montagna: consigli pratici sul come evitarli” a cura del dott. Alessio Ricca, fisioterapista, osteopata, chinesiologo, nella sala comunale presso ex bar Alpino a Chialamberto – piazza Chiariglione, 1. Ingresso gratuito
  • Ore 19.00 cena presso il Ristorante Cesarin, in frazione Breno di Chialamberto. Prenotazione gradita al numero 340/868.52.36
  • Ore 21.15: confrerenza a cura dell’atleta Andrea Lanfri “Toccare il cielo con tre dita”. Le straordinarie avventure di questo alpinista che, nonostante due protesi alle gambe, ha raggiunto le cime più alte del Pianeta. Cantoira, Sala Polifunzionale, via Della Chiesa 8. Ingresso libero
Domenica 10

  • Ore 8.30 presso Bar Cit ma Bun: partenza dell’escursione sul Sentiero Motti recentemente ripristinato con le Sezioni CAI aderenti a Valli di Lanzo in Verticale. Iscrizione obbligatoria entro giovedì 01/09; Per info, conferma dell’orario e ritrovo contattare il sig. Paolo Schina al numero 335/589.26.63 oppure la sig.ra Tiziana Ferrari al numero 339/825.92.35 oppure sig. Federico Camedda al numero 338/622.70.51
  • Dalle ore 09.00: iscrizioni al raduno e consegna del pacco partecipazione presso il piazzale dietro l’Albergo Savoia di Forno Alpi Graie
  • Arrampicata sulle pareti del Vallone di Sea e della Val Grande, in autonomia e sotto la responsabilità di ciascun partecipante
  • Corso di arrampicata tradizionale  a cura della Scuola Nazionale di Alpinismo “Giusto Gervasutti”. Iscrizione obbligatoria su www.scuolagervasutti.it
  • "Fai le manvore e scala con la guida alpina". Le guide X3M saranno gratuitamente a disposizione per mostrare come si prepara una sosta trad, posa delle protezioni veloci, manovre di recupero, paranchi e autosoccorso, sistemi di legatura. Richiesta la prenotazione al numero 329/214.1782 o alla email muyo74@libero.it
  • Dalle ore 10.00: prova gratuita di arrampicata per bambini e ragazzi presso il masso all’ingresso del Vallone di Sea, a cura della Scuola di Alpinismo “Gianni Ribaldone”. Omaggio di partecipazione a tutti i bambini. Non vi è necessità di preiscrizione
  • Dalle ore 10.00: giornata promozionale di arrampicata rivolta agli adulti (maggiori di anni 16) presso i massi della frazione Balme di Cantoira. A cura della Scuola di Alpinismo “Alberto Grosso” del CAI Uget. Iscrizione obbligatoria entro giovedì 07/09 all’indirizzo email lanzoverticale@caiugetalp.com. La giornata è totalmente gratuita per i SOCI CAI di qualsiasi Sezione, mentre per i NON soci CAI è richiesto il versamento anticipato della quota assicurativa pari a 11,55 euro. Per i minori di 18 anni è necessaria la presenza di un genitore. Informazioni sul sito www.caiuget.it
  • Ore 17.15: conclusione di Val Grande in Verticale presso il parco dell’Albergo Savoia di Forno Alpi Graie con la consegna di gadget ai partecipanti.

Ospitalità

IN TENDA:
  • Anche quest’anno ci sarà la possibilità di piazzare la tenda o il proprio furgone nel Comune di Groscavallo, grazie allo spazio dedicato dall’Associazione “Al Cicapui”, a pochissimi minuti dall’imbocco del Vallone di Sea. L’Associazione, nelle giornate dell’evento, 9 e 10 settembre, offrirà a tutti i partecipanti al raduno lo spazio per mettere le proprie tende e i propri furgoni gratuitamente, previa prenotazione, servizi accessori esclusi (uso toilette € 1, uso doccia € 5, postazione barbecue € 5). Troverete spazi per cucinare all’aperto.
  • Prenotazione obbligatoria alla mail chiara@alcicapui.it
  • Per chiarimenti e informazioni sig. Antonio al numero 3398654032 
  • Form di prenotazione: https://www.gardensharing.it/it/struttura/al-cicapui-nel-grande-parco-pratoallegro-60c88182709ce9033349fe8e/?startDate=&endDate=.

PER DORMIRE IN STRUTTURA (dite che partecipate a VGV):
  • Locanda fermata Alpi Graie (Forno A.G.): camera doppia € 85 pernottamento e colazione. Menù convenzionato a € 15 – sig.ra Elena 339/825.46.69
  • Albergo Pialpetta (Pialpetta): Sistemazione B&B € 55/persona (pernottamento e colazione). Mezza pensione € 65/persona. Pensione completa € 75/persona - Sig. Simone 377/08.30.868;
  • Posto Tappa Setugrino (Pialpetta): Sistemazione B&B € 30/persona (pernottamento e colazione). Mezza pensione € 65/persona - Sig. Beppe 0123/81.016;
  • B&B Ca d'ambra (Bonzo): Camera doppia € 70 e tripla € 85 con pernottamento e colazione e camera– Sig.ra Silvia 338/59.53.321
PER MANGIARE:
  • Tavola calda Cit ma Bun (Pialpetta): Focacce, toast, panini, piadine, bibite, birra macedonia e dessert;
  • Ristorante Pizzeria "degli Amici" (Cantoira)
  • Ristorante Cantoira (Cantoira)
  • Trattoria del Centro (Cantoira)
  • Ristorante Pizzeria Vuovo Look (Cantoira)
  • Bar Tavola Calda "Bar dei campi" (Chialamberto)
  • Agriturismo "Il corvo reale" (Mottera di Chialamberto)
  • Ristorante Pizzeria "Cesarin" (Breno di Chialamberto)
  • Albergo Ristorante Pialpeta (Pialpetta di Groscavallo)
  • Ristorante Setugrino (Pialpetta di Groscavallo)
  • Trattoria Cà di Martu (Groscavallo)
  • Ristorante Fermata Alpi Graie (Forno A.G.)

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Mappa

Indirizzo: Forno Alpi Graie, 10070 TO
Coordinate: 45°21'49,3''N 7°13'19,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Valli di Lanzo in verticale, Comune di Groscavallo, Comune di Chialambeto, Comune di Cantoira
Email info@vallidilanzoinverticale.it
Sito web https://www.vallidilanzoinverticale.it/val-grande-in-verticale/ (Apre il link in una nuova scheda)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet