vai al contenuto vai al menu principale

Val Grande in verticale 2021

Val Grande in verticale 2021

Dal 4 al 5 settembre 2021 Evento passato

Groscavallo (Apre il link in una nuova scheda)

PROGRAMMA VAL GRANDE IN VERTICALE 2021

SABATO 4 SETTEMBRE
  • A partire dalle ore 09.00 iscrizioni e consegna pacco partecipazione presso piazzale dietro Albergo Savoia di Forno Alpi Graie;
  • Arrampicata presso le pareti del Vallone di Sea e della Val Grande, in autonomia e sotto la responsabilità di ciascun partecipante;
  • A partire dalle ore 10.00 prova gratuita di arrampicata, rivolta in particolare a bambini e ragazzi presso i massi della frazione Balme di Cantoira. A cura della Scuola di Alpinismo Giovanile della sottosezione Cai Chieri;
  • Corso di arrampicata trad a cura della Scuola Nazionale di Alpinismo “Giusto Gervasutti”. Iscrizione obbligatoria contattando il sig. Tachi Pesando al numero 347/468.58.50;
  • In base alle condizioni meteo, sabato o domenica, verrà svolta una dimostrazione e prove di gonfiaggio vele di parapendio a cura del Club di Volo Baratonga Flyer e Scuola di Volo ASD Peter Pan in località Forno Alpi Graie (dietro Albergo Savoia). Possibilità di voli biposto (a pagamento);
  • Ore 16.00, presso Salone delle Feste di Cantoira, via della Chiesa, 28, presentazione del libro “Gian Carlo Grassi un uomo una storia” di R. Mantovani con collaborazione di E. Bonfanti e proiezione in prima assoluta del film “Gian Carlo Grassi un uomo una storia” di E. Bonfanti. Ingresso gratuito;
  • Ore 18.45 cena presso il ristorante “Cesarin” di località Breno di Chialamberto. Menù fisso. Prenotazione al numero 340/868.52.36 oppure 339/538.74.20;
  • Ore 21.15 serata “Dalle Alpi alla Groenlandia alla ricerca della parete perfetta” di Federica Mingolla, atleta “La Sportiva”, presso Palazzetto Polifunzionale di Chialamberto, località Cossiglia. Ingresso gratuito.

DOMENICA 5 SETTEMBRE
  • A partire dalle ore 09.00 iscrizioni e consegna pacco partecipazione presso piazzale dietro Albergo Savoia di Forno Alpi Graie;
  • Arrampicata presso le pareti del Vallone di Sea e della Val Grande, in autonomia e sotto la responsabilità di ciascun partecipante;
  • Corso di arrampicata trad a cura della Scuola Nazionale di Alpinismo “Giusto Gervasutti”. Iscrizione obbligatoria contattando il sig. Tachi Pesando al numero 347/468.58.50;
  • Ore 9 partenza escursione gratuita con i C.A.I. aderenti a Valli di Lanzo in Verticale. Iscrizione obbligatoria entro giovedì 02 settembre. L’escursione prevista partirà da Vrù, frazione di Cantoira e si differenzierà su percorsi differenti a seconda del livello dei partecipanti. Prevista anche la visita alla Miniera Brunetta. Per info e ritrovo contattare sig. Paolo Schina al numero 335/589.26.63 oppure sig.ra Tiziana Ferrari al numero 339/825.92.35;
  • Escursione in MTB con destinazione Bec di Mea (sviluppo itinerario: 30 km circa; discesa lungo la Stura sino a Pialpetta; salita a fraz. Rivotti per poi percorrere l’anello Rivotti – Bec di Mea – Alboni e ritorno a Forno – difficoltà MC). Ritrovo: ore 9 presso piazzale dietro Albergo Savoia di Forno Alpi Graie. Escursione aperta anche a e-bike. Casco obbligatorio, bici in ordine e adeguata alla difficoltà prevista. Iscrizioni entro giovedì 02 settembre. Per info contattare sig. Diego Drago al numero 348 550 3818 oppure sig. Guido Apostolo al numero 348 743 1317;
  • A partire dalle ore 10.00 prova gratuita di arrampicata rivolta in particolare a bambini e ragazzi presso il masso all’ingresso del Vallone di Sea, a cura della Scuola di Alpinismo “Gianni Ribaldone”;
  • A partire dalle ore 10.00 prova gratuita di arrampicata rivolta in particolare a bambini e ragazzi presso i massi della frazione Balme di Cantoira. A cura della della Sezione Cai di Venaria;
  • Dalla mattinata esibizione di “slack line” a cura del Gruppo “Torino sul Filo”, in zona Forno A.G.;
  • In base alle condizioni meteo, sabato o domenica, verrà svolta una dimostrazione e prove di gonfiaggio vele di parapendio a cura del Club di Volo Baratonga Flyer e Scuola di Volo ASD Peter Pan in località Forno Alpi Graie (dietro Albergo Savoia). Possibilità di voli biposto (a pagamento);
  • Ore 16.30 presso Albergo Savoia di Forno A.G. presentazione del libro “Gian Carlo Grassi un uomo una storia”, di R. Mantovani con collaborazione di E. Bonfanti, con lettura di alcuni passi da parte dell’autore stesso (durata circa 30 min.). Ingresso gratuito;
  • Ore 17.15 conclusione Val Grande in Verticale presso il parco dell’Albergo Savoia di Forno Alpi Graie con consegna gadget ai partecipanti;
  • Cena presso Albergo Pialpetta e/o Setugrino di Pialpetta.

Costo

Gratuito

Link

Mappa

Indirizzo: Val Grande di Lanzo, 10070 Groscavallo TO
Coordinate: 45°22'10,9''N 7°12'33,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Valli di Lanzo in verticale
Email info@vallidilanzoinverticale.it
Sito web https://www.vallidilanzoinverticale.it/ (Apre il link in una nuova scheda)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet