vai al contenuto vai al menu principale

Segni dell'Albertina - Evoluzioni personali di una visione collettiva

Segni dell'Albertina - Evoluzioni personali di una visione collettiva

Dal 2 al 24 agosto 2025 Evento passato

Rubiana (Apre il link in una nuova scheda)

C’è un gesto antico, silenzioso, che scava la materia per farne immagine. Un gesto che nasce dall’incontro tra pensiero e superficie, tra pazienza e intuizione. È il gesto dell’incisore...

La mostra Segni dell'Albertina presso la Pinacoteca F.Tabusso di Rubiana (TO) intende offrire uno sguardo sulla tradizione incisoria che, nel corso dell’ultimo secolo, ha attraversato l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Un percorso espositivo che riunisce opere realizzate con diverse tecniche incisorie, per raccontare l’evoluzione del linguaggio grafico e la sua vitalità espressiva.

I protagonisti della mostra sono artisti che hanno intrecciato il proprio cammino con l’Albertina, in qualità di allievi o docenti, contribuendo a consolidarne il prestigio e a trasmettere saperi, stili, sperimentazioni.

Attraverso le loro incisioni si riflette la pluralità delle visioni artistiche, ma anche il filo comune di una scuola che ha saputo mantenere vivo il dialogo tra tradizione e innovazione.

Non soltanto ammireremo l’eccellenza tecnica degli autori, ma verrà messa in luce la forza espressiva del segno inciso come strumento di riflessione, istinto e poesia.

Il segno diventa traccia di pensiero, gesto meditato, impronta di un tempo personale e collettivo.

SEGNI DELL'ALBERTINA: un tributo a un patrimonio artistico spesso silenzioso ma profondamente incisivo, che continua a parlare al presente con forza e raffinatezza.

Costo

A pagamento

Mappa

Indirizzo: Piazza Roma, 5, 10040 Rubiana TO, Italia
Coordinate: 45°8'19,5''N 7°22'58,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet