R-Estate a Bertesseno 2025 – 12ª edizione
Dal 16 al 30 agosto 2025 Evento passato
Viù (Apre il link in una nuova scheda)
Dal 16 al 30 agosto 2025, il Teatro di Bertesseno (Viù, Torino) ospiterà la 12ª edizione di R-Estate a Bertesseno, una rassegna di spettacoli teatrali e musicali che promette di intrattenere il pubblico di tutte le età con una selezione di opere affascinanti e originali. Con la direzione artistica di Walter Revello, l'evento offre una panoramica di storie coinvolgenti, emozionanti e divertenti, tutte pensate per unire la tradizione e la contemporaneità.
Il Programma degli Spettacoli
- Sabato 16 agosto
L’Odissa per attore solo
Un viaggio teatrale attraverso la più celebre storia del mondo, raccontata direttamente dai suoi protagonisti, tutti interpretati da un unico attore. Un'opera ironica e dissacrante che promette di conquistare il pubblico.
- Domenica 17 agosto
Secondo Adamo
Un Adamo che racconta la sua versione della Creazione, facendo luce sulla cecità del Paradiso e interrogandosi sul mondo che ha trovato fuori. Una visione divertente e provocatoria.
- Lunedì 18 agosto (ore 16:30)
Il Principe delle Fiabe
Uno spettacolo per grandi e piccini, dove un principe azzurro si interroga sull'esistenza e il destino, con un messaggio che fa riflettere tutti, giovani e meno giovani.
- Mercoledì 20 agosto
Srebrenica
Un potente racconto teatrale che ricorda la tragedia del genocidio di Srebrenica nel 1995, con un approfondimento sui giovani coinvolti. Un'istantanea drammatica di un passato che non deve essere dimenticato.
- Venerdì 22 agosto
Don Beppe va al Conclave
Un’opera irriverente che racconta della morte del Papa e l’invito del sacerdote Don Beppe al Conclave. Un testo ironico, satirico e provocatorio sulla fede e le istituzioni religiose.
- Sabato 23 agosto
Non so che viso avesse
Un viaggio musicale attraverso la nostra società, con musiche di De Andrè, Bertoli e Gabber, per raccontare la nostra storia sociale e politica in modo creativo e coinvolgente.
- Domenica 24 agosto
Figli di Bim Bum Bam
Un incontro di risate e riflessioni attraverso un comico stand-up che esplora l’infanzia, gli attuali cambiamenti sociali e i drammi di una generazione.
- Martedì 26 agosto
Cadéva il Sole
Un'opera che celebra gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, riflettendo su Hiroshima e Nagasaki, e su come la storia ci insegna a pensare al futuro.
- Giovedì 28 agosto
Scivoli
Uno spettacolo che esplora le emozioni della crescita, del fallimento e della ricerca del senso attraverso una narrazione acrobatica e coinvolgente.
- Venerdì 29 agosto
Dead or Alive
L'Officina Musicale Gravità presenta in anteprima il suo nuovo album, con un concerto che spazia tra voci, chitarra e basso, per un’esperienza musicale senza precedenti.
- Sabato 30 agosto
Le Vele degli Argonauti
Un’opera teatrale che invita a riflettere sul “nemico” e sul senso della navigazione, portando il pubblico a interrogarsi sulla propria umanità e sulle sfide della vita.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21:00 e sono ad ingresso libero e gratuito.
Teatro di Bertesseno è un progetto della Libere Gabbie A.P.S., in collaborazione con il Comune di Viù. Un’opportunità imperdibile per vivere la cultura e l’arte nel cuore delle Valli di Lanzo.
Il Programma degli Spettacoli
- Sabato 16 agosto
L’Odissa per attore solo
Un viaggio teatrale attraverso la più celebre storia del mondo, raccontata direttamente dai suoi protagonisti, tutti interpretati da un unico attore. Un'opera ironica e dissacrante che promette di conquistare il pubblico.
- Domenica 17 agosto
Secondo Adamo
Un Adamo che racconta la sua versione della Creazione, facendo luce sulla cecità del Paradiso e interrogandosi sul mondo che ha trovato fuori. Una visione divertente e provocatoria.
- Lunedì 18 agosto (ore 16:30)
Il Principe delle Fiabe
Uno spettacolo per grandi e piccini, dove un principe azzurro si interroga sull'esistenza e il destino, con un messaggio che fa riflettere tutti, giovani e meno giovani.
- Mercoledì 20 agosto
Srebrenica
Un potente racconto teatrale che ricorda la tragedia del genocidio di Srebrenica nel 1995, con un approfondimento sui giovani coinvolti. Un'istantanea drammatica di un passato che non deve essere dimenticato.
- Venerdì 22 agosto
Don Beppe va al Conclave
Un’opera irriverente che racconta della morte del Papa e l’invito del sacerdote Don Beppe al Conclave. Un testo ironico, satirico e provocatorio sulla fede e le istituzioni religiose.
- Sabato 23 agosto
Non so che viso avesse
Un viaggio musicale attraverso la nostra società, con musiche di De Andrè, Bertoli e Gabber, per raccontare la nostra storia sociale e politica in modo creativo e coinvolgente.
- Domenica 24 agosto
Figli di Bim Bum Bam
Un incontro di risate e riflessioni attraverso un comico stand-up che esplora l’infanzia, gli attuali cambiamenti sociali e i drammi di una generazione.
- Martedì 26 agosto
Cadéva il Sole
Un'opera che celebra gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, riflettendo su Hiroshima e Nagasaki, e su come la storia ci insegna a pensare al futuro.
- Giovedì 28 agosto
Scivoli
Uno spettacolo che esplora le emozioni della crescita, del fallimento e della ricerca del senso attraverso una narrazione acrobatica e coinvolgente.
- Venerdì 29 agosto
Dead or Alive
L'Officina Musicale Gravità presenta in anteprima il suo nuovo album, con un concerto che spazia tra voci, chitarra e basso, per un’esperienza musicale senza precedenti.
- Sabato 30 agosto
Le Vele degli Argonauti
Un’opera teatrale che invita a riflettere sul “nemico” e sul senso della navigazione, portando il pubblico a interrogarsi sulla propria umanità e sulle sfide della vita.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21:00 e sono ad ingresso libero e gratuito.
Teatro di Bertesseno è un progetto della Libere Gabbie A.P.S., in collaborazione con il Comune di Viù. Un’opportunità imperdibile per vivere la cultura e l’arte nel cuore delle Valli di Lanzo.
Costo
Offerta libera
Offerta a sostegno delle attività.
Mappa
Indirizzo: Frazione Bertesseno, 57, 10070 Bertesseno TO, Italia
Coordinate: 45°12'4,8''N 7°22'41,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Sito web |
http://www.liberegabbie.org (Apre il link in una nuova scheda) |