Presentazione libro "La Valle di Viù e la Prima Guerra Mondiale" Inaugurazione mostra "La Domenica del Corriere in Guerra"
22 maggio 2015 Evento passato
Usseglio (Apre il link in una nuova scheda)
Il MUSEO CIVICO ARNALDO TAZZETTI di Usseglio ricorda il centenario dell'inizio della Prima Guerra Mondiale con una serie di iniziative che rientrano nel "PROGRAMMA UFFICIALE PER LE COMMEMORAZIONI DEL CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE" a cura della PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale.
• Presentazione del libro
LA VALLE DI VIù E LA PRIMA GUERRA MONDIALE
La pubblicazione intende offrire una panoramica qualitativa e quantitativa della partecipazione della popolazione della Valle di Viù alla Prima Guerra Mondiale e porsi quale contributo agli studi di storia locale e supporto per auspicabili ulteriori ricerche. Le ricerche – condotte da Claudio Santacroce, Domenico Bertino, Maria Teresa Serra, Luigina Longhi Borla, Roberta Chitarrini e Daniela Berta – hanno portato alla compilazione degli elenchi di caduti, decorati e, ove possibile, combattenti dei Comuni di Viù, Lemie, Usseglio e dell’ex Comune di Col San Giovanni, ottenuti componendo le informazioni fornite da diverse fonti storiche: archivi comunali, lapidi e monumenti commemorativi, dati del Ministero della Difesa, documenti messi a disposizione da privati ed ex-voto conservati nelle cappelle del territorio. Uno sguardo è dedicato alle opere pubbliche realizzate in memoria dei soldati caduti all’indomani della fine della guerra, emblemi della politica monumentale nazionale del Ventennio. La trascrizione del memoriale di un soldato ussegliese mostra infine come gli scritti di carattere autobiografico - epistolari, diari, appunti dal fronte - permettano, almeno quanto la letteratura “alta”, di indagare la dimensione umana della quotidianità della guerra.
• Inaugurazione della mostra
"LA DOMENICA DEL CORRIERE IN GUERRA"
Sul tema, VENERDì 12 GIUGNO alle ore 21 a VIù, presso il Salone Polivalente, GIANNI OLIVA presenta il libro LA DOMENICA DEL CORRIERE IN GUERRA. IL 1915-1918 NELLE TAVOLE DI ACHILLE BELTRAME
• Presentazione del libro
LA VALLE DI VIù E LA PRIMA GUERRA MONDIALE
La pubblicazione intende offrire una panoramica qualitativa e quantitativa della partecipazione della popolazione della Valle di Viù alla Prima Guerra Mondiale e porsi quale contributo agli studi di storia locale e supporto per auspicabili ulteriori ricerche. Le ricerche – condotte da Claudio Santacroce, Domenico Bertino, Maria Teresa Serra, Luigina Longhi Borla, Roberta Chitarrini e Daniela Berta – hanno portato alla compilazione degli elenchi di caduti, decorati e, ove possibile, combattenti dei Comuni di Viù, Lemie, Usseglio e dell’ex Comune di Col San Giovanni, ottenuti componendo le informazioni fornite da diverse fonti storiche: archivi comunali, lapidi e monumenti commemorativi, dati del Ministero della Difesa, documenti messi a disposizione da privati ed ex-voto conservati nelle cappelle del territorio. Uno sguardo è dedicato alle opere pubbliche realizzate in memoria dei soldati caduti all’indomani della fine della guerra, emblemi della politica monumentale nazionale del Ventennio. La trascrizione del memoriale di un soldato ussegliese mostra infine come gli scritti di carattere autobiografico - epistolari, diari, appunti dal fronte - permettano, almeno quanto la letteratura “alta”, di indagare la dimensione umana della quotidianità della guerra.
• Inaugurazione della mostra
"LA DOMENICA DEL CORRIERE IN GUERRA"
Sul tema, VENERDì 12 GIUGNO alle ore 21 a VIù, presso il Salone Polivalente, GIANNI OLIVA presenta il libro LA DOMENICA DEL CORRIERE IN GUERRA. IL 1915-1918 NELLE TAVOLE DI ACHILLE BELTRAME
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Museo Civico Alpino Arnaldo Tazzetti |
museocivicousseglio@vallediviu.it |
|
Sito web |
http://www.vallediviu.it/museo-civico-alpino-arnaldo-tazzetti/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono |
0123 83702 |