Il Gusto della Vita in Alpeggio
Dal 1 luglio 2021 al 1 agosto 2021 Evento passato
Groscavallo (Apre il link in una nuova scheda)
Piacevole escursione nell'ameno Vallone dell'Alpetta con visita dell'Alpeggio e degustazione degli eccellenti prodotti caseari d'alta quota della famiglia Tommasone, tra i quali la Toma di Lanzo.
Un breve ed intenso viaggio in una realtà a ritmo con la Natura, dove l'antica tradizione pastorale e casearia viene ancora portata avanti con passione e dedizione e si può vedere, toccare e sentirne il gusto ed il profumo.
Programma:
- ritrovo ore 9.00 domenica 1 Agosto frazione Rivotti comune di Groscavallo
- dislivello di circa +400 m , percorso di circa 7 km totali
- difficoltà Turistico/Escursionistico
- contributo per attività di accompagnamento euro 15, gratuito per i bambini fino ad 8 anni
- degustazione prodotti tipici a offerta libera
Per partecipare è richiesto:
OBBLIGATORIO: calzature adatte a camminare su sentieri, con suola antiscivolo, abbigliamento a strati adatti alla stagione a queste quote (1400-1850 mslm), zainetto con riserva di acqua.
Si consigliano pantaloni lunghi , bastoncini, uno spuntino, occhiali da sole, cappellino, crema solare, giacchetta antivento impermeabile (k-way).
L’escursione sarà condotta da una Guida Ambientale Escursionistica riconosciuta dalla Regione Piemonte e iscritta ad AIGAE (Ass. Italiana Guide A.E.)
Tale percorso è adatto a persone in buone condizioni di salute, abituate all’attività fisica con dislivelli e lunghezze di percorrenza uguali o maggiori di quelli indicati precedentemente.
La guida si riserva di variare percorso e destinazione in caso di difficoltà impreviste e/o pericoli oggettivi. L’evento verrà rinviato se non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti.
Prenotazione obbligatoria
Guida Naturalistica Davide Savant Moton
347 2398337 (chiamate e Whatsapp).
E-mail: davide.savantmoton@gmail.com
Un breve ed intenso viaggio in una realtà a ritmo con la Natura, dove l'antica tradizione pastorale e casearia viene ancora portata avanti con passione e dedizione e si può vedere, toccare e sentirne il gusto ed il profumo.
Programma:
- ritrovo ore 9.00 domenica 1 Agosto frazione Rivotti comune di Groscavallo
- dislivello di circa +400 m , percorso di circa 7 km totali
- difficoltà Turistico/Escursionistico
- contributo per attività di accompagnamento euro 15, gratuito per i bambini fino ad 8 anni
- degustazione prodotti tipici a offerta libera
Per partecipare è richiesto:
OBBLIGATORIO: calzature adatte a camminare su sentieri, con suola antiscivolo, abbigliamento a strati adatti alla stagione a queste quote (1400-1850 mslm), zainetto con riserva di acqua.
Si consigliano pantaloni lunghi , bastoncini, uno spuntino, occhiali da sole, cappellino, crema solare, giacchetta antivento impermeabile (k-way).
L’escursione sarà condotta da una Guida Ambientale Escursionistica riconosciuta dalla Regione Piemonte e iscritta ad AIGAE (Ass. Italiana Guide A.E.)
Tale percorso è adatto a persone in buone condizioni di salute, abituate all’attività fisica con dislivelli e lunghezze di percorrenza uguali o maggiori di quelli indicati precedentemente.
La guida si riserva di variare percorso e destinazione in caso di difficoltà impreviste e/o pericoli oggettivi. L’evento verrà rinviato se non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti.
Prenotazione obbligatoria
Guida Naturalistica Davide Savant Moton
347 2398337 (chiamate e Whatsapp).
E-mail: davide.savantmoton@gmail.com
Costo
Gratuito
Link
Mappa
Indirizzo: Cappella Rivotti, 10070 Groscavallo TO
Coordinate: 45°22'34,6''N 7°16'26,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Alpe Alpetta |
davide.savantmoton@gmail.com |
|
Telefono |
347 2398337 |