vai al contenuto vai al menu principale

Festa della transumanza e della patata di montagna

Festa della transumanza e della patata di montagna

Dal 1 al 2 ottobre 2022 Evento passato

Usseglio (Apre il link in una nuova scheda)

PROGRAMMA
SABATO 1 OTTOBRE Presenterà la giornata Sonia De Castelli.
DOMENICA 2 OTTOBRE
Apertura del mercato contadino con la partecipazione di pro- duttori di patate di montagna di varie tipologie e qualità, mele di antiche varietà piemontesi, prodotti degli orti ussegliesi, for- maggi d’alpeggio e tanto altro.
Ore 12,30 Pranzo del pastore presso l’area fiera con piatti a base di patate, gnocchi, tagliere di formaggi d'alpeggio e raclette di toma su pane rustico di montagna. I ristoranti proporranno un menù con specialità valligiane.
Ore 14,00 Saranno a disposizione le fragranti frittelle di mele Ore 15,30 Concerto della Fisaorchestra “Pietro
Deiro” - Maestro Francesco Minniti
Ore 17,00 Premiazione dei produttori di patate
presenti: premi particolari al produttore della patata più grande e a quella più curiosa.
Per tutto il giorno dimostrazione Come nascono i gnocchi di patate di Usseglio a cura di “Burro e Salvia” di Lanzo.

Si potrà visitare il Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti"
0123 756421
info@museotazzetti.it
museotazzetti.it

***
PER GLI AMICI CAMPERISTI IL PAESE E’ DOTATO DI UNA AREA
CAMPER ATTREZZATA centro paese.
Se sei un uomo libero, allora sei pronto a metterti in cammino (HD Thoreau)
www.eventiusseglio.it www.turismousseglio.it
Ore 12,00 Presso Polivalente: Cibo angelico. Racconto e Pranzo di e con Mariella Fabbris. Prenotazione obbligatoria: spettacolo + pranzo (20 euro).
Info e prenotazioni: Emilia 335.6690031
Ore 10-12,30 Caccia ai tesori Arancioni, con partenza dall’ufficio turistico (Via Roma 2). La partecipazione è gratuita.
Per informazioni: www.bandierearancioni.it tesori.bandierearancioni.it
prolocousseglio@libero.it
Ore 14,00 Ritrovo presso il piazzale “Albergo Furnasa” dove saranno a disposizione
le canne del pastore, i cappelli, le magliette
che ci accompagneranno nel viaggio verso le
“muande”. Si assisterà al carico di tutto l’occorrente portato in alpeggio sui carri e sui basti di muli e cavalli. Verranno caricati gli ultimi deliziosi formaggi creati con il latte profumato di erbe alpine; infine una merenda per tutti i bambini e si avvierà una spontanea ed emozionante sfilata con i margari impegnati ad allacciare al collo delle mucche i grandi “Rudun” (campanacci) ed i festoni preparati in precedenza dai bambini.
Ore 15,30 Partenza
Accompagnati dal fragore dei rudun, si scenderà verso il paese, dove le mandrie saranno accolte con tanta musica e calore. Si potrà assistere al rito della mungitura, come si svolgeva un tempo, e la preparazione del burro nella zangola. Distribuzione per tutti della “Fiocca” con animazione e allegria.
A seguire dimostrazione Come nascono i gnocchi di patate di Usseglio a cura di “Burro e Salvia” di Lanzo.
Ore 19,30 Cena del MARGHE’ in allegria, amicizia e sicurezza presso il Salone

Costo

Gratuito

Allegati

Mappa

Indirizzo: Alpe chiutet, 10070 Usseglio TO
Coordinate: 45°13'56,2''N 7°13'1,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email amministrativo@unionealpigraie.it
Telefono 0123.696022

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet