Angelo Abrate - Di montagna in montagna
23 luglio 2022 Evento passato
Viù (Apre il link in una nuova scheda)
Mostra di pittura
Ore 11: inaugurazione
La mostra sarà visitabile dal 24 luglio al 28 agosto il fine settimana in orario 15-18
Il tema dell’alpinismo è proposto anche nella sede di Viù, con una piccola esposizione di dipinti opera di Angelo Abrate (1900-1985), conosciuto come il “pittore alpinista”, un artista che amava prevalentemente il paesaggio e che si distinse sempre nella tematica montana. Nell’ambito alpinistico, entrò a far parte del Club Alpino Accademico Italiano nel 1923 e del Groupe Francais de Haute Montagna du Club Alpin Francais nel 1926, anche grazie ad imprese di assoluto rilievo come la prima ascensione della cresta Sud-ovest dell’Aiguille de Leschaux, quota 3370 metri (27-28 luglio 1923), assieme a Francesco Ravelli e Guido Alberto Rivetti. Una profonda amicizia durata tutta la vita, fu quella con Carlo Virando della Balma di Viù, anche lui accademico del CAI, al quale il Museo Tazzetti di Usseglio ha dedicato una mostra nel 2019.
Costo
Gratuito
Link
Mappa
Indirizzo: Museo Diffuso di Arte Sacra della Valle di Viu`, c/o Chiesa parrocchiale di, 10070 Viù TO
Coordinate: 45°14'20,9''N 7°22'41,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Viù |
museocivicousseglio@vallediviu.it |
|
Cellulare |
340 7292527 |