8^ Giornata dei sentieri
13 giugno 2020 Evento passato
Usseglio (Apre il link in una nuova scheda)
Finito il periodo dell’emergenza, secondo le indicazioni previste per le attività sociali, è possibile anzi preferibile svolgere attività all’aperto, mantenendo il giusto distanziamento fisico e l’uso della mascherina quando ciò non sia possibile.
Pertanto anche quest’anno ti invitiamo
alla 8° GIORNATA DEI SENTIERI
SABATO 20 GIUGNO 2020
“PULIAMO I SENTIERI PER poter ACCOGLIERE, CAMMINARE, RITEMPRARSI”
PROGRAMMA:
-Ore 8.15-9.00: ritrovo presso lo Chalet Sede della Pro Loco
(fronte Municipio), ultime indicazioni ai gruppi, ritiro ultimi attrezzi e pranzo al sacco (una persona li ritira per ogni squadra di lavoro)e partenza in autonomia versi i siti di lavoro.
-9.00 – 13.00 lavori in piccole squadre (max 8 partecipanti)
-13.00 – 14.00 circa pausa pranzo al sacco
-14.00 circa ripresa lavori
-ore 16.30 circa termine ultimo dei lavori: gli attrezzi avuti in prestito da Comune e CAI vanno lasciati entro le 17.00 a Paola Borla/Bivacco (non lasciare attrezzi incustoditi)
In caso di maltempo, la manifestazione è rimandata al giorno dopo
E' obbligatorio, per motivi organizzativi, comunicare la propria partecipazione entro il giorno giovedi 11 giugno ore 20 telefonando o mandando un messaggio Whatsapp a Paola 347.3161781 (ore serali), precisando che attrezzatura si ha a disposizione per la giornata o se si necessita di un attrezzo.
L’ATTREZZO RICHIESTO IN PRESTITO PUO’ ESSERE RITIRATO IL GIORNO PRIMA AL “BIVACCO” DALLE 17.30 ALLE 18.30 O SU APPUNTAMENTO
I BAMBINI ED I RAGAZZI UNDER 14 POSSONO PARTECIPARE SOLO ACCOMPAGNATI DAI GENITORI
CONTRIBUISCI ALLA RIUSCITA DELLA GIORNATA METTENDO GENTILMENTE A DISPOSIZIONE I TUOI ATTREZZI ANCHE A CHI NON LI POSSIEDE.
Il CAI LANZO mette a disposizione la sua attrezzatura in modo gratuito
Si declina ogni responsabilità prima durante e dopo la manifestazione.
Alcune note per i partecipanti:
1. La tua partecipazione, anche se svolta in piccolo gruppo (meglio non più di 8 persone), avrà carattere individuale, ossia sarai responsabile dei tuoi comportamenti individuali tenuti durante la giornata.
2. Sto organizzando insieme a coloro che collaborano da anni e si spendono durante tutto l'anno per la sistemazione/pulizia sentieri sia l'elenco dei tratti da pulire sia le relative squadre di lavoro: quest'anno non è stato possibile svolgere gli incontri preparatori, comunque come sempre cercheremo di accontentare i più e tener conto di chi cerca di partecipare coinvolgendo amici o parenti in una squadra già formata.
Al più tardi venerdì pomeriggio comunicherò a tutti tratti da pulire e gruppi di lavoro.
3. Se è la prima volta che partecipi contatta Paola Borla (347.3161781 ore serali), così riceverai spiegazioni circa lo svolgimento dell’iniziativa. Se non hai un gruppo, fallo sapere a Paola (anche con messaggio w.app) che ti inserirà in una squadra.
4. Vieni con mascherina, abbigliamento, scarpe (gambali o scarponcini) e guanti da lavoro, attrezzatura e borraccia d’acqua (questa non è presente nel pacco lunch per non utilizzare plastica).
5. Il momento di ritrovo sarà come sempre davanti allo Chalet Pro Loco, dove c’è spazio adeguato, ma sarà possibile ritirare l’attrezzo richiesto in prestito (prenotandolo a Paola al momento dell’adesione) già il giorno prima, presso IL BIVACCO, dalle ore 17.30 alle 18.30
6. Per mantenere un senso di unità ti invitiamo ad inviare qualche foto dei lavori svolti sul gruppo Watsapp (max 4 foto x gruppo per non intasare account).
Pertanto anche quest’anno ti invitiamo
alla 8° GIORNATA DEI SENTIERI
SABATO 20 GIUGNO 2020
“PULIAMO I SENTIERI PER poter ACCOGLIERE, CAMMINARE, RITEMPRARSI”
PROGRAMMA:
-Ore 8.15-9.00: ritrovo presso lo Chalet Sede della Pro Loco
(fronte Municipio), ultime indicazioni ai gruppi, ritiro ultimi attrezzi e pranzo al sacco (una persona li ritira per ogni squadra di lavoro)e partenza in autonomia versi i siti di lavoro.
-9.00 – 13.00 lavori in piccole squadre (max 8 partecipanti)
-13.00 – 14.00 circa pausa pranzo al sacco
-14.00 circa ripresa lavori
-ore 16.30 circa termine ultimo dei lavori: gli attrezzi avuti in prestito da Comune e CAI vanno lasciati entro le 17.00 a Paola Borla/Bivacco (non lasciare attrezzi incustoditi)
In caso di maltempo, la manifestazione è rimandata al giorno dopo
E' obbligatorio, per motivi organizzativi, comunicare la propria partecipazione entro il giorno giovedi 11 giugno ore 20 telefonando o mandando un messaggio Whatsapp a Paola 347.3161781 (ore serali), precisando che attrezzatura si ha a disposizione per la giornata o se si necessita di un attrezzo.
L’ATTREZZO RICHIESTO IN PRESTITO PUO’ ESSERE RITIRATO IL GIORNO PRIMA AL “BIVACCO” DALLE 17.30 ALLE 18.30 O SU APPUNTAMENTO
I BAMBINI ED I RAGAZZI UNDER 14 POSSONO PARTECIPARE SOLO ACCOMPAGNATI DAI GENITORI
CONTRIBUISCI ALLA RIUSCITA DELLA GIORNATA METTENDO GENTILMENTE A DISPOSIZIONE I TUOI ATTREZZI ANCHE A CHI NON LI POSSIEDE.
Il CAI LANZO mette a disposizione la sua attrezzatura in modo gratuito
Si declina ogni responsabilità prima durante e dopo la manifestazione.
Alcune note per i partecipanti:
1. La tua partecipazione, anche se svolta in piccolo gruppo (meglio non più di 8 persone), avrà carattere individuale, ossia sarai responsabile dei tuoi comportamenti individuali tenuti durante la giornata.
2. Sto organizzando insieme a coloro che collaborano da anni e si spendono durante tutto l'anno per la sistemazione/pulizia sentieri sia l'elenco dei tratti da pulire sia le relative squadre di lavoro: quest'anno non è stato possibile svolgere gli incontri preparatori, comunque come sempre cercheremo di accontentare i più e tener conto di chi cerca di partecipare coinvolgendo amici o parenti in una squadra già formata.
Al più tardi venerdì pomeriggio comunicherò a tutti tratti da pulire e gruppi di lavoro.
3. Se è la prima volta che partecipi contatta Paola Borla (347.3161781 ore serali), così riceverai spiegazioni circa lo svolgimento dell’iniziativa. Se non hai un gruppo, fallo sapere a Paola (anche con messaggio w.app) che ti inserirà in una squadra.
4. Vieni con mascherina, abbigliamento, scarpe (gambali o scarponcini) e guanti da lavoro, attrezzatura e borraccia d’acqua (questa non è presente nel pacco lunch per non utilizzare plastica).
5. Il momento di ritrovo sarà come sempre davanti allo Chalet Pro Loco, dove c’è spazio adeguato, ma sarà possibile ritirare l’attrezzo richiesto in prestito (prenotandolo a Paola al momento dell’adesione) già il giorno prima, presso IL BIVACCO, dalle ore 17.30 alle 18.30
6. Per mantenere un senso di unità ti invitiamo ad inviare qualche foto dei lavori svolti sul gruppo Watsapp (max 4 foto x gruppo per non intasare account).
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Alpe chiutet, 10070 Usseglio TO
Coordinate: 45°13'55,9''N 7°13'2,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Gruppo Spontaneo Sentieri Usseglio |